Anatomia del sentire Femminile
21.22.23 Novembre • Pian di SpagnaBenvenute nel secondo ritiro dedicato a noi donne e creato da Giselle, Anna e Marta. Questo spazio nasce con l’intento di offrire strumenti di esplorazione e cura della propria sensibilità, fisica ed emotiva .
Questo tempo insieme sarà dedicato a pratiche e laboratori ricchi di spunti per arricchire la conoscenza legata ai segreti energetici e spirituali del nostro corpo.



COSA AVVIENE IN QUESTO RITIRO?
Ogni incontro durante il ritiro offrirà ad ognuna la possibilità di contribuire creativamente ai movimenti del gruppo. Cosa significa questo? Un cerchio di Donne da vita a un campo creativo vivente che, quando allineato con intento e chiarezza, genera forti trasformazioni e coerenza nel corpi individuali.
Questi giorni daranno alle donne la possibilità di essere ascoltate e di esplorare in sicurezza i propri confini e le possibilità del proprio sentire. Se ti senti chiamata ad prendere posto nel cerchio aspettati di:
- Aprirti ad un incontro autentico con te stessa
- Sentire i limiti dei condizionamenti che hanno accompagnato la tua vita finora
- Entrare in un vortice di trasformazione e crescita
- Togliere i veli da Tabù ereditati e alleggerire il tuo campo energetico
- Immergerti in una dimensione fuori dal tempo circondata dalla Natura e da Donne affini a te
Cosa dicono del ritiro
Marta
Valentina
Marilena
Cosa ti attende

Tre giorni rigeneranti in natura

Pratiche di Yoga diversificate - (offerte dalle tre insegnanti, ognuna con il proprio stile)
Dimensione del Sacro

Costellazioni Familiari Spirituali

Inner Journey - Ecstatic Dance

Stillness Touch & Aromaterapia

Momenti di Relax - nella bellissima SPA
Perché questo ritiro ha un pizzico di magia in più?
Ad arricchire il nostro spazio di ricerca sarà nostra ospite la terapeuta sistemica Federica Ronchi che ci introdurrà al lavoro di costellazioni sistemiche. Il tema che tratteremo è strettamente legato al nostro essere Donne:
"Il Corpo è la Madre"
Un incontro di ascolto, guarigione e verità al femminile
Il corpo della donna non è solo un involucro.
È la prima casa, la prima madre, il luogo sacro dove emozioni, memorie e silenzi si intrecciano in una danza invisibile.
Il corpo è la Madre.
È grembo e radice.
È la voce dei “non detti”.
È la mappa vivente della nostra storia e di quella delle donne che ci hanno precedute.
In questa serata ci muoveremo insieme tra psicodramma e costellazioni spirituali, per ascoltare ciò che il corpo custodisce, dare voce ai sintomi, onorare le ferite, restituire ciò che non ci appartiene.
Sarà un tempo per risentire la forza, la dolcezza, il potere di un corpo che sa, che ricorda, che libera.
Perché ogni corpo femminile è un albero genealogico vivente.”

Chi sono le vostre guide?
Marta Magi
Marta Magi incontra lo yoga nel 2005 durante la sua permanenza annuale negli Stati Uniti.
Nel 2010 fa il suo primo viaggio in India dove torna per studiare la pratica e addentrarsi sempre più nella disciplina yogica.
Si appassiona delle sue Scritture e del loro chanting praticando Meditazione Trascendentale e kirtan.
La musica è l’uso della voce in generale è un canale per lei importante di trasmissione e condivisione.
Laureata in Filosofia intraprende dal 2012 l’approfondimento degli aspetti di diversi tipi di yoga e insegna a Milano dal 2007, in centri di yoga, in azienda e privatamente.
Appassionata di yoga in gravidanza insegna nel 2012 presso il centro Gepo Milano e in attesa del suo secondo figlio si diploma nella Formazione di Yoga in Gravidanza.
Partecipa a cerchi di donne da dieci anni e ha frequentato la formazione come operatrice olistica del femminile.
Da sette anni tiene cerchi al femminile nel progetto delle nove lune e organizzando cerimonie di Blessing e ritiri al femminile.
Per Marta il canto e gli strumenti di condivisione sono fondamentali per aprire uno spazio diverso, un luogo di incontro e forza dove le donne possono sentirsi uniche e insieme.

Anna Inferrera
Anna scopre lo Yoga nella New York di fine anni ’90. Da allora la pratica e lo studio di questa disciplina la accompagnano lungo ogni passo. Inizialmente, supportandola come fonte di radicamento ed equilibrio nella vita lavorativa nel mondo della moda.
Dal 2005 decide di farne un lavoro a tempo pieno e rientra in Italia per divulgare l’approccio inclusivo e contemporaneo che la contraddistingue. Prosegue i suoi studi formandosi negli States ed in Italia e nel 2015 da vita ai suoi percorsi di specializzazione per insegnanti di Yoga; “L’Arte delle Correzioni” e “L’Arte di Sequenziare”. La nascita dei suoi figli determina un momento di grande crescita che la spinge verso a ricerca di pratiche del Sacro Femminile. Partecipa a cerchi di donne e rituali del femminile per 10 anni e porta a termine una formazione da operatrice olistica del femminile. La condivisione fra donne ed il risveglio del potere insito in ognuna di esse, motiva Anna a creare spazi di ascolto e ricerca, autentici e trasformativi.

Giselle Bridger
Giselle ha dedicato la sua vita fin da giovanissima alla ricerca, all'indagine della "verità", alla profondità dell'esperienza dello Spirito con il chiaro intento di integrare il mistero e l'invisibile nella vita quotidiana, nel corpo, nelle relazioni, in modo che il velo tra il corpo e lo spirito possa essere assottigliato.
Giselle si laurea con una tesi sulla psicologia del profondo junghiana e gli archetipi del femminile, portando avanti parallelamente un intensivo lavoro sul corpo con pratiche di incarnazione, meditazione, sistemi di salute naturale, terapia craniosacrale post biodinamica.
Insegna yoga per portare consapevolmente l'intelligenza del cosmo nel corpo e ritrovare connessione con l'energia vitale.
Dopo la nascita di sua figlia nel 2015, il suo percorso si è concentrato sulle donne, lo sciamanesimo, la natura ciclica del femminile e le soluzioni pratiche per responsabilizzare le donne mentre imparano a conoscere i super poteri nascosti nella coscienza femminile. Altro pilastro del suo lavoro è quello di sfatare i tabù socioculturali che permeano la psiche: mestrualità, disturbi dell'immagine corporea e dell'alimentazione, sessualità, aborto, aborto spontaneo, nascita, perimenopausa e menopausa.
Giselle organizza cerchi di donne per parlare di mestrualità, ciclicità ed includere le donne di tutte le età, dal menarca al menopausa, per creare una narrativa positiva e fresca intorno al cambiamento evolutivo del corpo e della coscienza femminile.

Anna, Giselle e Marta si conoscono da quasi 20 anni. I loro cammini non si sono mai separati. Nonostante le grandi fasi di cambiamento che si possono vivere in questa finestra di tempo; traslochi fuori dal paese, unioni e separazioni, nascite e morti, queste tre Donne si sono sempre impegnate ad esserci l’una per l’altra, a crescere insieme e a farsi da specchio. Ora di uniscono per portare un po' della saggezza maturata ad altre Donne, con devozione e mettendosi al servizio della propria community
Location
Cascina Borgofrancone
Località Pian di Spagna, 1
Gera Lario (CO)
La location che ci ospiterà si trova nell’alto lago di Como, nella riserva naturale del Pian di Spagna ed è un’azienda agrituristica biologica. Le proprietarie sono due donne e la cura nell’ospitalità si percepisce in ogni dettaglio, dal cibo alle stanze alla meravigliosa spa, completa di piscina, jacuzzi, bio-sauna e bagno turco. La proprietà, di ventisette ettari, si estende fino alla punta estrema del lago di Como, in prossimità delle località di Colico, Bellano, Varenna, Bellagio e delle principali stazioni sciistiche di Valtellina e Val Chiavenna.








Incluso:
- Soggiorno per due notti in camera condivisa
- Tutti i pasti
- Lezioni di Yoga con anna, Marta e Giselle
- Ecstatic Dance con Anna
- Workshop teorici
- Serata di Costellazioni Familiari
- Accesso alla Spa
- Cerchi e Rituali
Costi:

Sistemazione Doppia/Tripla
€ 469

Sistemazione Quadrupla
€ 419
Recensioni
0 out of 5 stars
Based on 0 reviews
Review data
5 star reviews
- 0%
4 star reviews
- 0%
3 star reviews
- 0%
2 star reviews
- 0%
1 star reviews
- 0%