Anna Inferrera

Ritiro Yoga d’Autunno – Armonie in Movimento

3/5 ottobreAgriturismo Olistico Pian della Castagna, Bosio - Alessandria

Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci invita dolcemente a rallentare, a raccoglierci e a volgere lo sguardo verso l’interno. Questo ritiro nasce per accompagnarti in questo passaggio con delicatezza e presenza, sostenutə dalla forza trasformativa dello Yoga, della meditazione, del Pranayama e del suono.

La musica, con il suo potere evocativo e la sua capacità di toccare corde profonde dell’anima, sarà il filo conduttore del nostro tempo insieme. Insieme alla pratica, sarà una guida, un balsamo, una porta aperta verso una maggiore connessione con te stessə.

Erica, una delle due insegnanti che ti accompagneranno in questo viaggio, è anche una musicista professionista. Nel suo percorso ha scoperto quanto il linguaggio dello yoga e quello della musica siano affini: entrambi strumenti di ricerca, di bellezza e di crescita. In questo ritiro condividerà la sua visione integrata, fatta di vibrazioni, respiro e ascolto.

Accanto a lei, Diana, guida sapiente e sensibile, con un’innata predisposizione nel prendersi cura dell’altro. Diana vive e insegna seguendo i ritmi della natura, e in questa stagione che invita al raccoglimento e al lasciar andare, ci condurrà in una danza stagionale fatta di pause, respiro e introspezione. Ha in serbo per voi pratiche speciali e mirate, pensate per rigenerare corpo e mente e per ritrovare armonia in profondo contatto con la natura.


A ispirare il nostro cammino, le parole di George Harrison:

“Yoga is almost like music in a way: there’s no end to it.”

Un invito a prenderti uno spazio per te, per ascoltare ciò che si muove dentro, lasciar andare ciò che non serve più, e accogliere con gratitudine il ritmo lento e sincero dell’autunno.

Questo ritiro fa per te se:

Vuoi ritagliarti un tempo per approfondire la tua pratica ed essere seguito con cura

Vuoi ritagliarti un tempo per approfondire la tua pratica ed essere seguito con cura

Cerchi una ricarica che solo Natura, buon cibo e ritmi lenti possono dare

Cerchi una ricarica che solo Natura, buon cibo e ritmi lenti possono dare

 Sei amante della musica e del suono come strumenti di ricerca interiore ed espressione di bellezza

Sei amante della musica e del suono come strumenti di ricerca interiore ed espressione di bellezza

Le Pratiche

Le lezioni sul tappetino saranno bilanciate ed accessibili a tutti i livelli. Anna disegna e crea personalmente le pratiche Yoga che poi vengono portate e guidate dalle insegnanti del ritiro le quali le rendono uniche personalizzandole con il loro sentire e la loro energia. Indicativamente le pratiche mattutine sono mirate ad energizzare e piantare i semi per il tema della giornata, mentre quelle serali sono disegnate per portare un senso di pace e serenità che pervade corpo e mente, ideali dopo le attività della giornata. Entrambe le vostre guide hanno completato le formazioni di specializzazione con Anna e la seguono da anni. Il suo metodo vede mettere l’allievo al centro e prevede una cura attenta e la capacità di offrire varianti adatte ad ogni allievo in shala. Le pratiche risultano come delle sorte di viaggi e lasciano il praticante con un senso di compimento ed equilibrio che li porta a tornare sul tappetino.

Dove Saremo:

Pian Della Castagna, Bosio - Alessandria

L’Agriturismo è immerso nel verde a 700 metri e si affaccia sul Piemonte sino alle Alpi su cui domina il Monviso. La proprietà si estende per circa 65 ettari e comprende boschi e prati abitati da caprioli daini e cinghiali. D’estate si potrà mangiare sulla terrazza e assistere a meravigliosi tramonti. Molte sono le zone relax dove riposarsi, magari dopo una bella passeggiata sul Monte Tobbio. Distante circa un’ora da Genova e poco di più da Torino e Milano, l’agriturismo sito in comune di Bosio, provincia di Alessandria, dai suoi 700 metri sul livello del mare, segna il confine tra il Piemonte e la Liguria, offrendo una panoramica, dal Monviso al Monterosa, sull’intero arco alpino.La struttura è dedicata esclusivamente all’accoglienza di ritiri olistici, vi è una bellissima ed ampia Shala di 100mq. Le camere di legno, sono dotate di due letti singoli e di un terzo letto disponibile in una piccolo soppalco situato in ogni camera e accessibile tramite una scaletta. I letti singoli possono trasformarsi, su richiesta, in matrimoniale.

In accordo con lo spirito di ascolto, accoglienza, condivisione e spiritualità che anima Pian della Castagna, i bagni sono in comune, come una baita, un rifugio, una sorta di….ashram (ma senza rinunciare alle piccole comodità)!

Costi:

Sistemazione doppia/tripla

Sistemazione doppia/tripla

€ 380

Sistemazione singola

Sistemazione singola

€ 550

Cosa è incluso nella quota:

  • Vitto e alloggio
  • Pratiche Yoga
  • Passeggiate guidate
  • Rituali e musica

Quota di iscrizione:

  • Sistemazione doppia/tripla: € 170
  • Sistemazione singola : € 190

Cancellazioni e rimborsi:

La quota di iscrizione verrà rimborsata interamente qualora non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti.

Entro il 30 agosto 2025: è previsto un rimborso pari al 50% della quota versata.


CHI SARANNO LE VOSTRE GUIDE:

Diana Casertano

Mi chiamo Diana e sono mamma e donna in cammino, appassionata di passeggiate in natura e disegno.

Nel 2003 mi avvicino a mondo dello Yoga grazie agli insegnamenti della maestra Gabriella Cella. Per anni pratico Hatha-Ratna Yoga con costanza fino al 2015 quando inizio a frequentare on-line, e poi in presenza, le classi di Vinyasa di Anna Inferrera, la quale, insieme ad Ameriga Giannone, mi accompagneranno a diventare Insegnante di Yoga certificata 250 ore. In seguito decido di frequentare, sempre con le rispettive maestre un TeacherTraining di 50 ore dove approfondisco l’ambito del sistema dei 7 Chakra Evolutivi (7 Chakras In Yoga, Meditazione e Psicologia) percorso che mi porta a integrare pienamente il sistema nella mia pratica yoga e nell’insegnamento. Sempre accompagnata dalla guida di Anna Inferrera, nel 2023 inizio un viaggio illuminante e altamente professionalizzante per l’arte dell’insegnamento, l’Arte delle Correzioni, 40 ore, e nella primavera del 2024 porto a termine l’intero percorso di 100 ore comprendente le Fondamenta e dell’Arte di Sequenziare presso la sede di Mondo Yoga. Il mio cammino nello yoga continua grazie alla pratica costante con il maestro Maurizio Morelli, con il quale continuo ad approfondire la mia pratica personale nell’ambito dell’Hatha Yoga, e con la maestra di meditazione Vipassana, Maria Grazia Cella.

Il mio interesse per la scienza, la medicina ayurvedica e l’attenzione al mondo del Sacro Femminile, si coniuga così all'interno della professione di insegnante di yoga, dove anche le mie competenze in ambito medico, posturale e neuroscientifico arricchiscono la mia figura professionale principalmente volta ad accompagnare gli allievi/e a raggiungere il proprio benessere psicofisico.

Se non mi trovate nel lodigiano a insegnare Yoga, potete cercarmi in qualche foresta immersa nel verde sottobosco ad accarezzare muschi e trotterellare con i miei cani e i miei bambini.


Erica Alberti

Mi sono avvicinata allo yoga alla fine degli anni 90 durante i miei studi musicali per provare a gestire la mia iper emotività, e poi tutto si è intrecciato e siamo cresciuti insieme.


Ho approfondito la pratica di Hatha Yoga frequentando due anni del Corso di Formazione per Insegnanti A. F. Y. con Antonio Nuzzo e Willy Van Lysebeth, eredi di Andrè Van Lysebeth, uno dei pionieri dello Yoga in Occidente. Negli stessi anni mi sono dedicata alla meditazione Vipassana come insegnata da S. N. Goenka nella tradizione di Sayagyi U Ba Khin. Ma illuminante è stato l’incontro con Maurizio Morelli, Maestro di Hatha Yoga, sotto la cui guida ho praticato e studiato per quattro anni presso Hamsa - Libera Scuola di Hatha Yoga (528 h).


In cerca di maggior fluidità, mi avvicino al Vinyasa Yoga incantata da Anna Inferrera con la quale perfeziono l’Arte di Sequenziare (200 h YA), l’Arte delle Correzioni (40 h YA), lo studio dei 7 Chakra Evolutivi (50 h YA con Ameriga Giannone), continuando a partecipare a molti suoi ritiri. Infine perfeziono il Vinyasa Flow con Shiva Rea, fondatrice del Prana Vinyasa Yoga (30 h YA Elemental Vinyasa).


Sempre in cerca di fluidità e morbidezza, approdo a Inside Flow dove respiro, movimento, musica e intenzione si fondono in una danza (Silver Teacher, 85 h).


Lungo il viaggio, tanti incontri ed esplorazioni: ho indagato le connessioni tra danza e yoga con Tamara Levinson e il suo metodo Yogance®, tenendo poi workshop di Yoga per ballerini; ho giocato coi bambini (Yoga Bimbi 170 h); ho approfondito la filosofia e lo studio dei testi indiani col Prof. Gianni Pellegrini (100 h YA).

Iscritta a YANI - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti - e a Yoga Alliance US, insegno Vinyasa Flow a Modena e continuo a suonare.

Recensioni

0 out of 5 stars

Based on 0 reviews

Review data

5 star reviews

0%

4 star reviews

0%

3 star reviews

0%

2 star reviews

0%

1 star reviews

0%

Condividi la tua esperienza

Recent reviews